Salta e vai al contenuto principale
Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere uno sconto del 10% | Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a €70

🏆 Incontra i futuri campioni: i giocatori ATP emergenti da tenere d'occhio nel 2026

Martín Landaluce & Nicolai Budkov Kjær. Meet the Future Champions: Rising ATP Players to Watch in 2026

💡 Introduzione

Ogni campione di tennis ha un momento in cui pochi credono in lui. Quando gli spalti sono vuoti, le telecamere spente e i progressi sono lenti.

Noi di Vexo esistiamo per quel momento: la fatica che precede la svolta.
Siamo fatti per gli sfavoriti , per i giocatori che lavorano in silenzio, sono costanti e lottano per emergere.

Il 2026 sarà l'anno in cui una nuova ondata di atleti salirà alla ribalta: giocatori provenienti dai circuiti ITF e Challenger che si faranno strada verso il riconoscimento ATP.

Ecco la nostra Vexo Watchlist : i futuri campioni, gli sfavoriti in cui crediamo e gli ambasciatori Vexo che guidano la carica.

💛 I nostri ragazzi: gli ambasciatori Vexo

🎾 Enzo Wallart (Francia) 887

  • Posizione attuale: ~ATP 887 | Miglior risultato in carriera: 590
  • Background: Ex giocatrice dell'Università del Kentucky , ha allenato Coco Gauff durante la stagione 2021, ora si allena a tempo pieno in Francia.
  • Obiettivo: entrare nella Top 350 in singolare e doppio.
  • Perché lo sosteniamo: Enzo incarna lo spirito dei Vexo: intelligente, composto e instancabile. Il suo percorso rispecchia la nostra missione: crescere, non fermarsi .

"Non inseguiamo le aspettative. Stiamo costruendo campioni."

🎾 Segui Enzo: @enzowallart

🎾 David-Jeanne Grandinot (Francia)

  • Background: Ex giocatore di tennis universitario di Division I presso l'Alabama State University (@alabamastate1867)
  • Risultati:
    🏆 4× Campione della conferenza SWAC
    Matricola dell'anno + 3 volte Giocatore dell'anno
    💪 Vittorie contro giocatori classificati ATP
  • Obiettivi attuali: entrare nella Top 100 in Francia 🇫🇷 e raggiungere la Top 1000 ATP
  • Perché lo sosteniamo: David-Jeanne rappresenta la coerenza e la fiducia in se stessa: l'atleta che lavora senza scorciatoie, inseguendo il suo prossimo livello con umiltà e fame.

"Non aspetta di essere scoperto: se lo guadagna, un punto alla volta."

🎾 Segui David-Jeanne: @davidjeanne_g

🔎 Giocatori ATP emergenti da tenere d'occhio nel 2026

Oltre ai nostri ambasciatori, ecco 8 stelle nascenti che secondo noi dovresti tenere d'occhio nel 2026 : giocatori di talento che scalano le classifiche, guadagnano costanza e dimostrano che la svolta successiva è sempre meritata, mai data.

Si tratta di atleti che rispecchiano i valori di Vexo : grinta, crescita e convinzione, coloro che si spingono silenziosamente ma instancabilmente verso il loro prossimo traguardo.

🇪🇸 Martín Landaluce (Spagna) 111

Età: 19
Traiettoria: da vincitore del Junior Grand Slam a contendente al Challenger
Perché sta crescendo: tecnica compatta, maturità mentale e corse lunghe e costanti nello swing ITF della Spagna.
Posizione ATP attuale: 111
Risultati sorprendenti: conquista il suo primo titolo ATP Challenger Tour a Olbia, in Italia (ottobre 2024).
Esibizione d'esordio nell'ATP: ha ottenuto la sua prima vittoria in una partita dell'ATP Tour al Miami Masters 1000 nel marzo 2024. ATP Tour .
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: rovescio lungolinea
🌱 Superficie scelta: erba
🌟 Idolo: Rafael Nadal
💡 Curiosità: si è appassionato al tennis all'età di 1 anno; ha iniziato a gareggiare a 9 anni

🇲🇽 Rodrigo Pacheco Méndez (Messico) 220

Età: 20
Percorso: ex numero 1 al mondo juniores dell'ITF, ora in costante transizione verso il successo a livello Challenger.
Perché è in ascesa: QI tennistico eccezionale, aggressività senza paura da fondocampo e rapido adattamento alle superfici più veloci.
Classifica ATP attuale: ~220
Innovazioni: conquista di numerosi titoli M25 e M15 in America Latina. Ha ottenuto le prime vittorie nel Challenger in Messico e Spagna durante la stagione 2024.
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: dritto con topspin potente
🌱 Superficie scelta: argilla
🌟 Idolo: Rafael Nadal
💡 Curiosità: noto per allenarsi due volte al giorno nell'umidità dello Yucatán, imparando presto a migliorare la resistenza

🇺🇸 Michael Zheng (Stati Uniti) 227

Età: 21
Traiettoria: dal dominio NCAA alla promessa professionale.
Perché è in ascesa: bilancia l'atletismo grezzo con un temperamento calmo, maturato nelle competizioni universitarie.
Classifica ATP attuale: ~227
Risultati: Campione NCAA di singolare 2024 (Princeton University). Ha vinto il suo primo titolo Challenger a Chicago grazie al Next Gen Accelerator dell'ATP.
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: dritto inside-out
🌱 Superficie preferita: campi in cemento
🌟 Idolo: Roger Federer
💡 Curiosità: Laureato in Economia mentre gareggiavo a tempo pieno, noto per la sua preparazione analitica alle partite

🇳🇴 Nicolai Budkov Kjær (Norvegia) 149

Età: 19
Traiettoria: la forza silenziosa della Norvegia passa dai tornei Futures ai Challenger.
Perché sta crescendo: colpi tecnicamente puliti, record indoor solido e un approccio di allenamento disciplinato.
Classifica ATP attuale: ~149
Momenti di svolta: ha raggiunto diverse finali ITF in Scandinavia nel 2024. Ha ottenuto la prima vittoria nel tabellone principale del Challenger alla fine del 2024.
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: rovescio a due mani
🌱 Superficie di scelta: campi in cemento al coperto
🌟 Idolo: Casper Ruud
💡 Curiosità: riesce a conciliare il tennis con gli studi universitari, rispecchiando la professionalità e la concentrazione di Ruud.

🇮🇹 Federico Cinà (Italia) 218

Età: 18
Traiettoria: emergere dal prolifico portafoglio Next Gen italiano con fondamentali solidi.
Perché sta crescendo: tecnica fluida, compostezza sotto pressione e successo sulla terra battuta a livello giovanile.
Classifica ATP attuale: ~218
Momenti di svolta: conquista del primo titolo ITF M15 sulla terra battuta in Italia (2024). Allenamento con la squadra italiana di Coppa Davis.
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: rovescio
🌱 Superficie scelta: dura
🌟 Idolo: Novak Djokovic
💡 Curiosità: è cresciuto giocando a basket con suo padre, un allenatore, sui campi di Palermo.

🇯🇵 Rei Sakamoto (Giappone) 188

Età: 19
Percorso: da giovane promessa in Asia ai primi passi nel circuito professionistico.
Perché sta crescendo: gioco di gambe veloce, tecnica compatta e maturità tattica superiore alla sua età.
Classifica ATP attuale: ~188
Risultati sorprendenti: quarti di finale costanti negli eventi asiatici M25 nel 2024. Presenze come wildcard nelle qualificazioni del Challenger giapponese.
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: rovescio lungo linea
🌱 Superficie preferita: campi in cemento
🌟 Idolo: Kei Nishikori
💡 Curiosità: si allena a Tokyo, ma trascorre la bassa stagione in Spagna per perfezionare i movimenti sulla terra battuta.

🇧🇪 Alexander Blockx (Belgio) 128

Età: 20
Traiettoria: ex campione juniores dello Slam, ora si sta costruendo credibilità nel tour professionistico.
Perché è in ascesa: potenza nel colpire la palla, dominio indoor e un solido pedigree tennistico belga.
Classifica ATP attuale: ~128
Risultati sorprendenti: conquista la prima semifinale Challenger su campi in cemento indoor nel 2024. Compagno di allenamento abituale della squadra belga di Coppa Davis.
Stile di gioco e background:
🎾 Colpo preferito: rovescio piatto
🌱 Superficie di scelta: pavimento duro per interni
🌟 Idolo: David Goffin
💡 Curiosità: noto per le partite di scacchi prima delle partite che servono ad aumentare la concentrazione.

💪 Cosa serve per entrare nella Top 500

🎯 Coerenza > Flash

  • Più finali o titoli ITF in una singola stagione = salto di classifica
  • Quarti di finale o semifinale negli eventi Challenger = +80–120 punti

🔥 Pianificazione intelligente

  • Tornei a grappolo sulle superfici preferite
  • Evitare lunghe pause di viaggio per mantenere il ritmo

💼 Sistemi di supporto

  • Stabilità di allenamento, programmi di fitness, sponsorizzazioni e abbigliamento performante sotto pressione ( è qui che entra in gioco Vexo ).

🧠 Perché Vexo si preoccupa

Perché il futuro del tennis non riguarda solo i primi 50, ma anche i giocatori che inseguono la prima svolta , costruendo carriere con grinta, non con chiasso .

Crediamo nel sostegno a chi scala , non solo a chi è già lì.
Ogni Enzo. Ogni David-Jeanne. Ogni nome sconosciuto passato inosservato.

Sono la ragione per cui esistiamo.

⚡ Parola finale

La prossima generazione di campioni è già in campo: suda durante gli allenamenti, si affanna nelle qualificazioni e si rifiuta di arrendersi.

Vi guarderemo. Vi sosterremo.
E saremo pronti quando sfonderanno.

💛 Svolta con VexoAcquista la collezione

Commenti

Scrivi un commento prima di tutti.